top of page

Lean Enterprise - L'impresa snella

IL BISOGNO A CUI VOGLIAMO RISPONDERE

 

La maggior parte delle imprese si trova a operare in mercati competitivi e dinamici, caratterizzati da fenomeni di turbolenza difficilmente prevedibili, di rapida manifestazione e di elevata intensità.
La situazione di cambiamento continuo è divenuta la normalità nella quale operiamo.
I business sono per lo più maturi, il numero di concorrenti “low cost”, soprattutto esteri, aumenta. In questa situazione socio-economica, i tradizionali sistemi produttivi e i processi aziendali delle PMI devono essere rivisti e/o migliorati in ottica di creazione di valore e per garantire vantaggio competitivo. 

 

In che modo un’ azienda strutturata e abituata a competere in mercati altamente concorrenziali può creare ulteriore valore? A questa domanda rispondiamo con l’adozione di processi virtuosi di creazione di valore e di ricerca del vantaggio competitivo. I principi e la filosofia “lean” tracciano la strada da seguire, affinché gli aspetti tecnici e sociali dell’organizzazione siano perfettamente integrati e sinergici.

 

La lean enterprise è quella che:

  • Elimina gli sprechi;

  • Minimizza le scorte;

  • Velocizza i flussi;

  • Adatta la produzione alla domanda di mercato;

  • Soddisfa i requisiti del cliente;

  • Realizza la soluzione ottimale fin dalla prima volta;

  • Responsabilizza i collaboratori;

  • Rende il progetto suscettibile di rapidi cambiamenti;

  • Instaura rapporti di partnership con i fornitori;

  • Crea le condizioni del miglioramento continuo.

 

A CHI E’ CONSIGLIATO

 

Alle organizzazioni che ritengono, dopo un’autovalutazione, di avere zone grigie di spreco, costi invisibili e che hanno voglia di cambiare.

bottom of page